Valentino Rossi e le sue passioni: quante Ferrari ha in garage l’ex pilota di MotoGP

Valentino Rossi non solo è un’icona del Motorsport, ma è anche un grande collezionista di motori: scopriamo tutti i bolidi del suo garage.

Valentino Rossi è una leggenda del Motorsport, nove volte campione del mondo, pilota diventato un simbolo, e quel simbolo corrisponde a una sigla, VR46, che ha dato vita non solo ad accessori e a prodotti di marketing, ma anche a un team di motociclismo. Amato in tutto il mondo, Rossi è probabilmente il pilota di moto più popolare di sempre.

BMW M3 GTS E92
BMW M3 GTS E92 – trdmoto.it

Oggi, Rossi è passato alle gare automobilistiche, con le tappe del GT World Challenge Europe, e restare a casa proprio non è contemplato nella sua filosofia di vita. Nella sua quotidianità deve vivere la velocità, deve respirare motori, ma il fuoriclasse marchigiano è anche un grande collezionista di auto. Quali sono i bolidi parcheggiati nel suo garage?

I bolidi di Valentino Rossi: tutte le auto della sua collezione

Sicuramente, una delle auto di cui Valentino Rossi va più orgoglioso è la Ford Ranger VR46 Edition, ossia la versione personalizzata che la casa americana ha dedicato proprio a lui. Si tratta di un fuoristrada enorme e che presenta il marchio VR46 ovunque, sia nei dettagli grafici che negli accessori. L’aspetto è molto aggressivo e imponente, il logo Rossi risalta nella sue tinte giallo fluorescente.

Si tratta di un veicolo che eroga 270 Cv di potenza e che sfiora i 180 km/h di velocità. Altra auto molto interessante è la BMW M3 GTS E92, un modello potentissimo, che monta una motore V8 d 4,4 litri capace di erogare 450 Cv di potenza, tocca i 300 km/h di velocità, e poi troviamo una Ferrari 458 Italia, immancabile nel garage di ogni collezionista di auto sportive.

La Ferrari 458 Italia
La Ferrari 458 Italia – trdmoto.it

La 458 Italia è una Ferrari sportivissima, 570 Cv di potenza, motore V8 da 4,5 litri, raggiunge i 325 km/h. Il prezzo si aggira sui 210 mila euro. Niente male! Ma non finisce qui, ci sono altri modelli nella collezione del campione, come una Audi RS6, un capolavoro dalla linea sportiva, ma che conserva una certa eleganza. Il costo? Soltanto 140 mila euro.

Tutte le auto collezionate da Valentino Rossi: l’icona delle due ruote svela i modelli a cui è più legato

Valentino Rossi è un grande amante delle BMW, in garage non possiede solo la M3 GTS, ma anche la BMW Serie 3, un’auto che Vale guida spesso, una macchina sportiva e che si guida comodamente anche in città. 480 Cv e un prezzo che si aggira sui 100 mila euro. E poi c’è la BMW M5, altra creatura fantastica: 630 Cv di potenza e un costo di 140 mila euro.

Ford Ranger VR46 Edition personalizzata
Ford Ranger VR46 Edition personalizzata – trdmoto.it

C’è anche un’utilitaria, che Rossi guida nella quotidianità, si tratta della Opel Adam, anche questo però è un modello personalizzato, realizzato in collaborazione con Aldo Druidi, il disegnatore dei suoi caschi. Il colore della Opel, neanche a dirlo, è giallo VR46.

E poi troviamo un Ford Transit, un veicolo commerciale di grandi dimensioni e di colore nero che Rossi utilizza per caricare le sue moto e per spostarsi con il suo team. Infine, la Fiat 500 Abarth 695 Biposto, auto piccolina ma grintosa, edizione speciale che raggiunge i 225 km/h. Costa sui 40 mila euro. Insomma, il Dottore ha di che divertirsi dietro al volante.

Gestione cookie